ACCADEMIA DI GINNASTICA


La A.S.D. U.S. B.Fortebraccio nasce nel 1890 come “Società di Ginnastica” ed è la più antica società sportiva della città di Perugia e tra le più antiche d’Italia.

La U.S. B. Fortebraccio fu tra le prime, sul piano nazionale, a costituirsi come polisportiva, includendo molteplici discipline. La continuità nei settori della ginnastica e dell’atletica, ha permesso alla Società, nei suoi anni di storia, di ottenere diversi importanti riconoscimenti come la Stella d’Oro e il Collare d’Oro al merito sportivo CONI.

E’ necessario in un’ottica lungimirante creare nuovi spazi per lo svolgimento della pratica sportiva, per questo la Società ha istituito un centro tecnico-accademico societario capace di stimolare la formazione educativa e la crescita sportiva degli atleti.  


organizzazione


La Società ha organizzato l'ambiente accademico con aula studio e aula mensa e ha investito in nuovi attrezzi per le tre sezioni.

SCUOLA

Insegnanti riservati alle ginnaste garantiscono l’istruzione scolastica e la conseguente preparazione per il superamento dell’esame di ammissione alla classe successiva grazie all'appoggio con scuola statale e con istituti privati per le ginnaste più grandi.

ISTRUTTORI

In entrambe le sezioni dell'accademia lavorano tecnici federali adeguatamente formati e specializzati. L’aspetto formativo nella nostra Società è particolarmente sentito e curato.

MENSA

Il pranzo può essere preparato dai genitori su piano personalizzato del biologo nutrizionista, l’obiettivo futuro è la riattivazione della mensa interna già esistente o la stipulazione di una convenzione con catering esterno con le stesse modalità già in uso dalla società per il campus estivi.

TEAM

Più figure ruotano intorno ad un atleta: genitore, allenatore, insegnante, nutrizionista, fisioterapista.

Già stipulata una convenzione con centri di fisioterapia (o professionisti autonomi) che lavorano con le ginnaste con cadenza fissa e con il Biologo Nutrizionista specializzato nello sport, Dott. Michele Cipiciani, che segue i nostri atleti per ottenere il massimo della forma rispettando la salute dell'individuo e le sue necessità. Nel prossimo futuro l’obiettivo è arricchire lo staff che supporta le ginnaste con la figura del mental coach.

Preparare un'atleta significa allenarlo fisicamente e tecnicamente, sotto l'aspetto mentale, ottimizzare la nutrizione e prevenire gli infortuni lavorando in sicurezza e salute, elementi che incidono in maniera rilevante nella prestazione sportiva.


FINALITA'


Crescita dei giovani atleti in un ambiente “a misura”.

Nella nostra regione la realizzazione di un’accademia sportiva rappresenta la prima e unica realtà nel suo genere.

L’accademia è una dimostrazione tangibile della volontà di investire su ragazzi e ragazze del nostro territorio, giovani talenti che si impegnano con grandi sacrifici per lo sport in cui credono.

Allenarsi con serenità e meno stress, crescere in un ambiente a misura, essere monitorato con attenzione nella crescita per salvaguardare la salute, innalzare il livello tecnico attraverso una strutturazione della giornata che consente di svolgere adeguate ore di allenamento: questi sono i nostri obiettivi.

Innovazione non significa soltanto investire in una struttura adeguata, in un’attrezzatura omologata e sempre revisionata per rispettare gli standard di sicurezza, in tecnici qualificati, in tecnologia, in ampliamento degli spazi, ma anche nella qualità dell’offerta sportiva.


Voluta e progettata dalla volontà di alcuni tecnici e di un piccolo gruppo di genitori di artistica femminile, ad oggi l'Accademia è recepita dalle sezioni di Ginnastica Artistica Femminile e Ginnastica Ritmica.

Per scoprire di più puoi chiamarci allo 075 5052848 e, qualificandoti, programmare un incontro con i tecnici del settore e i dirigenti.